Continuano le iniziative del primo Uva Fest organizzato dall’amministrazione comunale. Questa mattina alle 11.00 è prevista l’apertura degli stand cui parteciperanno gli studenti delle scuole I.C. Don Bosco, I.C. Verga, Liceo Linguistico “Ugo Foscolo”, I.C. Gangitano e I.I.S.S. Galileo Galilei. Ad allietare la mattinata, con numeri di animazione per bambini ma che riescono a coinvolgere anche gli adulti, il gruppo di intrattenimento “Akuna Matata”. Alle 12.30, al Centro Culturale San Domenico, gli studenti del Liceo Classico “Ugo Foscolo”, coadiuvati dai docenti referenti Carafa e Pontillo, intratterranno gli studiosi che partecipano al Symposio con la rappresentazione “Symposio di Platone”. Alle 13,30 è programmata la presentazione del Consorzio IGP al Comitato Scientifico e ai sette giornalisti, corrispondenti delle più autorevoli testate giornalistiche specialistiche. Alle 15,00 visita guidata per i ricercatori e i giornalisti accreditati alle aziende del territorio. Il gruppo sarà accompagnato dagli studenti del Liceo Linguistico “Ugo Foscolo” di Canicattì, assistiti dai docenti referenti Curto, Cipolla, Ficalora. Alle 20,00, al Centro Culturale San Domenico, avrà luogo una degustazione di Nero d’Avola. La serata si concluderà, alle 22,00, con il Live Music “Puoi sentirmi ancora” Pooh Tribute Band. Durante il concerto è prevista una campagna di raccolta firme per una petizione popolare pensata al fine di riottenere un medico a bordo delle ambulanze. Visto il nobile fine di utilità sociale, indispensabile per tutto il territorio, si invitano i cittadini a partecipare numerosi all’evento e ad aderire all’iniziativa.