Domenica 24 ottobre, presso il Comida di Canicattì s’é svolta, la tradizionale cerimonia del passaggio della campana del Club delle Mamme “Pina Tricoli di Livatino” di Canicattì.

Alla serata hanno preso  anche i rappresentanti degli altri Club service di Canicattì e, più precisamente, l’Avv. Vito Napoli, Presidente del Rotary Club, il  Commercialista Dott. Stefano Lo Giudice, Presidente del Lions,  Vicepresidente del Lions  e il Dott. Guglielmo La Licata, cerimoniere del Lions, tutti con rispettive gentili consorti.

Durante la cerimonia, come da rituale, il Presidente uscente Dott. Chiara Farruggio, dopo la benedizione effettuata da Don Calogero Morgante e la lettura corale  della “Preghiera delle Mamme”,  ha illustrato l’operato del Club nel precedente anno sociale, sottolineando che, nonostante le restrizioni “Anti- Covid”, lo stesso ha continuato a lavorare,  garantendo alla realtà canicattinese il sostegno sociale e culturale che, da sempre, l’ha contraddistinto.

Tra le iniziative svolte, a livello sociale e culturale ha ricordato :

–  l’organizzazione del Convegno, nel novembre 2020, vertente sulla “Violenza contro le donne”;

–  la partecipazione alla celebrazione  della Messa e del concerto, organizzato dall’Orchestra Polifonica “Gaspare Lo Nigro”, in onore del Beato Giudice Rosario Livatino;

–  la realizzazione del Video natalizio, che ha coinvolto i figli delle socie del Club.

Ha, altresí, richiamato le numerose attività del Club a livello socio-solidale e così, tra le altre:

-l’acquisto delle cards, per acquisto spesa,  insieme al C.R.A.L., donate alle parrocchie;

– le 200 muffolette donate alla San Vincenzo della parrocchia “Maria Ausiliatrice” per la festa dell’Immacolata e le uova di Pasqua, donate sempre  all’Associazione San Vincenzo;

-l’adozione di una famiglia canicattinese, con l’acquisto di beni di prima necessità anche per la casa.

Ha, poi, sottolineato che il Club ha cercato di non far venire meno la suggestiva atmosfera natalizia, organizzando una tombolata on-line tra le socie e consegnando ai figli di queste ultime regali natalizi, recapitati, con la collaborazione degli scouts,  nelle rispettive case tramite Babbo Natale.

Un caloroso ringraziamento ha, infine, rivolto alle socie che l’hanno sostenuta nel suo mandato, parole lusinghiere  per la neo-presidente Dott.ssa Carmen Viola, madre di due bambini che, sicuramente  grazie alla sua esperienza lavorativa di pedagogista e all’ impegno sociale attivo, che l’hanno sempre contraddistinta, sarà in grado di guidare egregiamente il Club nel nuovo anno sociale.

La Neo-Presidente, Dott.sa Carmen Viola, dopo aver ringraziato e dichiaratasi onorata del nuovo compito affidatele, ha dichiarato di avere accettato l’incarico, perché “fortemente nella mission del Club che, da più di 50 anni, s’è rivelato  punto di riferimento solidale di un’intera comunità e tale dovrà continuare ad essere”.

Nel precisare che avrebbe conferito le deleghe alla prima Assemblea, ha concluso auspicando in un ritorno alle attività in presenza, sia per tornare a godere di momenti di condivisione e convivialità sia per svolgere al meglio le attività interne ed  esterne del Club, con la collaborazione e apporto fattivo di tutte le socie.”