Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del gruppo consiliare al Comune di Canicattì, ” Facciamo Squadra” a firma del Capogruppo Lillo Restivo.
“Diceva Roberto Gervaso: Il successo che più c’invidiano è quello che abbiamo meritato.
Mi riferisco ad un comunicato stampa pubblicato su Facebook da un gruppo consiliare di opposizione nel quale il sottoscritto, in rappresentanza del gruppo Facciamo Squadra, è accusato di poca onestà intellettuale riguardo a vicende politiche inerenti l’O.S. che dal 02.05.2022 ha previsto l’estensione dell’orario di apertura dei locali notturni fino alle ore 3.00 AM.
Sono dell’idea che l’onestà intellettuale manca soprattutto a chi ci accusa di non possederne. Al fine di ristabilire la verità, bisogna, infatti, dire alla Città quanto segue:
Con O.S. 16/2022 si era prevista la chiusura dei locali notturni alle ore 24.00.
Giorno 17 Marzo 2022 la suddetta ordinanza veniva sostituita dalla n.19/2022 che estendeva l’orario di apertura alle ore 1.00.
ll giorno successivo, 18 marzo 2022, si riunì il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno la discussione di una mozione incardinata sull’ordinanza non più esistente, appunto, la n. 16/2022.
Onestà intellettuale vuole che si dica chiaramente come il Capogruppo Restivo, parlando a nome del gruppo Facciamo Squadra, nel dibattito sviluppatosi in Consiglio Comunale, espose chiaramente le motivazioni che ci portarono ad astenerci dal votare una mozione non più votabile in quanto, come già detto, l’O.S a cui faceva riferimento era stata modificata.
L’Amministrazione Comunale, infatti, estendendo l’orario di apertura alle ore 1.00, aveva manifestato chiaramente l’intenzione di un’apertura graduale, funzionale al processo rieducativo orientato a radicare diverse abitudini orarie finalizzate al corretto utilizzo del tempo libero inteso come divertimento sano e benessere psico-fisico ( non dimentichiamo mai che nei giorni precedenti vi era stato l’accoltellamento di un giovane ragazzo).
Nel corso di quella seduta consiliare, inoltre, misi agli atti e proposi formalmente l’istituzione di una commissione di studio che focalizzasse l’attenzione sugli aspetti sociologici della nostra Città ( L’ istituzione della suddetta Commissione è al vaglio dell’ufficio di Presidenza).
Nel processo rieducativo che l’Amministrazione vuole perseguire, non avrebbe avuto senso cambiare l’ordinanza dopo 15 giorni, ha avuto un senso farlo successivamente, con l’auspicio che Cittadini e gestori dei locali collaborino responsabilmente nel rispetto della quiete e della sicurezza pubblica.
Siamo dell’idea che la Città ha bisogno di risposte e non di sterili polemiche, come le solite alimentate da una parte dell’opposizione, che nulla aggiungono e nulla tolgono ai temi affrontati ma sono volutamente utilizzate per cercare di arraffare meriti riconducibili, nel caso specifico, all’Amministrazione Corbo e ai gruppi consiliari a suo sostegno.
Il gruppo consiliare che guido lavora sempre per una Canicattì migliore e per questo ho il dovere di ringraziare i Consiglieri Turco Alida, Licata Mimmo, Lo Giudice Giuseppe, Alessi Anita che, insieme al sottoscritto, con impegno e sacrificio si spendono per la Città a supporto dell’Amministrazione Corbo che oggettivamente sta riuscendo a dare risposte concrete alla Città di Canicattì.”