La città di Agrigento, secondo un’indagine fatta da Italia-oggi con la collaborazione del dipartimento di statistiche economiche dell’università La Sapienza di Roma e con il supporto di Cattolica assicurazioni infatti, il quotidiano economico ha stilato la 19esima classifica annuale sulla qualità della vita in cui Agrigento  è arrivata a conquistare il 97esimo posto. Un balzo da felino quello fatto da parte della città della Valle dei Templi che l’hanno scorso si trovava al 107esimo posto,  scansando e superando così Messina, Catania, Siracusa, Palermo e Trapani. La qualità della vita di Agrigento è quindi in risalita, anche se molto ci sarebbe ancora da fare per rendere migliore la città, nonchè provincia, che ha al suo arco bellezze dall’incommensurabile valore storico e artistico e paesaggistico . Riportando i dati, la classifica, per quanto riguarda le province siciliane, prevede dunque: all’85esimo posto Ragusa, 88 Enna, 93 Caltanissetta, 97 Agrigento, 100 Messina, 103 Catania, 105 Siracusa, 106 Palermo e 110 Trapani. La prima in assoluto, secondo lo studio, è invece Bolzano tenendo in considerazione diversi fattori: affari e lavoro, ambiente, disagio sociale e personale, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.