A seguito della diramazione del bollettino della Protezione civile il sindaco di Canicattì, Vincenzo Corbo ha firmato l’ordinanza sindacale n. 108/2022 con la quale, precauzionalmente, vengono impartite diverse disposizioni.
Nello specifico viene consigliato, in caso di piogge intense, di evitare il transito pedonale e veicolare nelle zone storicamente soggette ad allagamenti;
di uscire solo in casi di estrema necessità e
di prestare attenzione ad ulteriori avvisi diramati dalle autorità anche tramite l’informazione nazionale e locale.
Dalle 0,00 alle 24 del 26 novembre c.a. e comunque fino a fine emergenza sono
INTERDETTE tutte le aree pubbliche nelle quali si ravvisa un potenziale rischio: ville e giardini pubblici, parchi gioco, impianti sportivi all’aperto e il Cimitero;
INTERDETTO l’uso di tutti i locali interrati e seminterrati;
interdetto il transito pedonale e veicolare nei pressi di aree già soggette ad allagamenti;
Sono SOSPESE tutte le manifestazioni pubbliche e private, le attività commerciali all’aperto insistenti su aree pubbliche e/o su strade anche precedentemente autorizzate (mercatino della frutta di via Piave ecc.)
le scuole di ogni ordine e grado degli istituti scolastici pubblici e privati rimarranno CHIUSE per il 26 novembre e fino a cessata emergenza.
Scuole di ogni ordine e grado chiuse.
La Protezione civile, come avevamo anticipato nel precedente articolo meteo , ieri ha diramato un’allerta meteo arancione per la giornata di oggi, Sabato 26 Novembre.
Di Salvatore Gioacchino Cacciato