A causa della mancaza di medici il reparto di chirurgia dell’ospedale Barone Lombardo di Canicattì non è più operativo.

I pazienti sono stati trasferiti all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. L’ultimo medico a lasciare l’unità operativa è stato il responsabile dell’unità operativa di chirurgia generale, il dottore Mauro Zanchi, che con un lungo post sui social carico di umanità ma anche tanta delusione e amarezza sottolinea quanto segue:

” La situazione del reparto di chirurgia mi costringe oggi ad andarmene nonostante io abbia duramente cercato di fare quanto in mio potere per evitarlo. Non mi sono arreso, è stata uan scelta difficile ma necessaria.

Vado via con un bagaglio carico di umanità, amicizia e vivire civile, vi lascio con un sentimento di orgoglio per avere avuto la possibilità di lavorare con tutti voi e con l’onore di avere nel mio piccolo rappresentato questo ospedale. Grazie a tutti i colleghi, operatori e pazienti per avere creduto in me e nelle mie capacità, mi avete permesso di crescere professionalmente e umanamente”.

Adesso dovrà essere l’Asp di Agrigento a prendere urgenti provvedimenti per cercare di rilanciare il nosocomio canicattinese.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.