Nei recenti giorni, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno potenziato i controlli su tutto il territorio di competenza, concentrando gli sforzi nelle zone ad alto afflusso nel centro di Taormina e a Giardini Naxos.

Sono stati effettuati servizi di pattugliamento con posti di controllo, anche durante le ore notturne, per contrastare vari reati, in particolare quelli predatori e legati al traffico di sostanze stupefacenti, oltre alle violazioni del Codice della Strada.

Durante i controlli sulla circolazione stradale, i Carabinieri hanno ispezionato oltre 30 veicoli e più di 40 persone, contestando diverse violazioni al Codice della Strada, tra cui l’uso del cellulare alla guida, l’omissione delle cinture di sicurezza e del casco protettivo.

Tali comportamenti rappresentano una seria minaccia per la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. In relazione ai reati stradali, un automobilista è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di alterazione psicofisica, rifiutandosi di sottoporsi ai test per stupefacenti o all’esame alcolemico.

Inoltre, durante la perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di chiavi alterate e grimaldelli. Un giovane noto alle Forze dell’Ordine è stato denunciato per il possesso di oggetti contundenti atti ad offendere, avendo una spranga in ferro in suo possesso.

In operazioni mirate contro il traffico di droga, tre persone, di età compresa tra i 19 e i 41 anni, sono state segnalate alla Prefettura di Messina come consumatori di sostanze stupefacenti.

I soggetti, fermati e perquisiti dai Carabinieri, sono stati trovati in possesso di dosi di marijuana e cocaina destinate all’uso personale, che sono state sequestrate e inviate al R.I.S. Carabinieri di Messina per le analisi di laboratorio.