Il direttore generale dell’ASP Agrigento, Giuseppe Capodieci, annuncia interventi per risolvere le criticità del reparto ortopedico dell’ospedale di Sciacca.
Di fronte alle sfide operative e alla carenza di personale medico che affliggono il reparto di ortopedia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Agrigento, Giuseppe Capodieci, ha delineato una serie di misure proattive per assicurare la continuità e l’efficienza dei servizi.
Strategie Implementate
La direzione dell’ASP ha stretto una convenzione con l’ospedale “Buccheri La Ferla” di Palermo per garantire l’esecuzione di interventi chirurgici necessari. Questa collaborazione è già attiva e mira a sopperire immediatamente alla mancanza di personale attraverso l’arrivo di nuovi dirigenti medici che si occuperanno del post-operatorio.
Reclutamento di Personale
In aggiunta, l’ASP ha intrapreso un’importante iniziativa di reclutamento: è stato pubblicato un avviso pubblico per il personale libero professionista, al quale hanno già risposto due medici pronti a essere immessi in servizio a breve. Parallelamente, è in corso una selezione concorsuale che si concluderà il 16 luglio, dalla quale si prevede di arruolare ulteriori candidati.
Ottimizzazione delle Risorse e Assistenza Ambulatoriale
Capodieci ha anche sottolineato gli sforzi nell’ottimizzazione delle risorse aziendali esistenti, al fine di migliorare la funzionalità del reparto nonostante la scarsità di risorse umane. Per quanto riguarda l’assistenza ambulatoriale ortopedica, il direttore assicura che la normale erogazione di prestazioni e visite continuerà senza interruzioni, grazie alla disponibilità di professionisti dell’assistenza territoriale.
Conclusione
Queste misure rappresentano un passo importante verso il miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria a Sciacca, con l’obiettivo di superare le difficoltà attuali e garantire che i pazienti ricevano le cure necessarie in maniera tempestiva e efficiente.