Ieri mattina, con la posa della prima pietra, sono iniziati i lavori di costruzione di un nuovo asilo nido in contrada Milicia a Misterbianco.

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Marco Corsaro, i componenti dell’Amministrazione comunale e i tecnici del raggruppamento temporaneo di imprese che si è aggiudicato l’opera, del valore di oltre 1,3 milioni di euro.

Dichiarazioni del Sindaco Corsaro

«Dopo la scuola “Da Vinci” – ha dichiarato il sindaco Corsaro – parte anche qui alla Milicia un cantiere che porterà Misterbianco nel futuro. Entro l’anno prossimo vedrà la luce un asilo nido moderno, bello e comodo per i nostri bimbi, sicuro e all’altezza delle aspettative delle famiglie e del personale scolastico.

Rigeneriamo un’area finora inutilizzata, a pochi passi dal centro storico, alzando il livello dei servizi essenziali per una comunità sempre più dinamica, giovane e in crescita. Abbiamo messo l’educazione e le scuole al centro dello sviluppo della città».

Iniziative e Fondi del PNRR

L’asilo nido di contrada Milicia rientra nel piano di nuove infrastrutture scolastiche finanziate dai fondi NextGenerationEU, nell’ambito della Missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). La struttura, che avrà sessanta posti, sarà completata entro dicembre 2025. Il progetto è stato affidato al Raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Lupo Costruzioni srl e GFF Impianti srl.

Futuri Progetti

Il sindaco Corsaro ha inoltre annunciato l’apertura di nuovi cantieri: «Presto apriremo altri cantieri per costruire scuole anche nei quartieri di Montepalma e Lineri».

Questo progetto conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel migliorare le infrastrutture educative e nel garantire un futuro migliore per i giovani cittadini di Misterbianco.

Conclusioni

L’inizio dei lavori per il nuovo asilo nido in contrada Milicia rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture educative di Misterbianco.

Grazie ai fondi del Pnrr e all’impegno dell’Amministrazione comunale, la città sta facendo importanti progressi per garantire un’istruzione di qualità e servizi essenziali per tutte le famiglie.