Nel mese di settembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno intensificato i controlli sul territorio, garantendo la sicurezza dei cittadini attraverso un monitoraggio costante.

Durante il servizio di pattugliamento, in collaborazione con altre forze dell’ordine, sono stati controllati 1.100 veicoli e 1.400 persone, con un bilancio di 3 arresti in flagranza di reato e 12 persone deferite all’autorità giudiziaria.

Nell’ambito delle operazioni, che hanno incluso posti di blocco sia nel centro cittadino che nelle aree periferiche, i militari hanno registrato successi sul fronte dell’antidroga. 2 persone sono state arrestate per detenzione ai fini di spaccio, mentre altre 6 sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.

Sono stati sequestrati hashish, cocaina, crack e marijuana. Due di queste persone sono state denunciate per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

70 infrazioni al Codice della Strada sono state contestate, principalmente per eccesso di velocità, mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza, e utilizzo del cellulare alla guida, comportamenti che rappresentano un grave pericolo per la sicurezza stradale.

Questo è solo una parte del lavoro svolto dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, che operano ininterrottamente per garantire la sicurezza della cittadinanza, rispondendo prontamente alle richieste di intervento dei cittadini attraverso il numero 112.