I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, supportati dalla Squadra di Intervento Operativo del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” di Palermo, hanno eseguito controlli straordinari nelle aree dei villaggi Aldisio e S. Annibale, conosciute anche come le “Case Gialle”, intensificando i pattugliamenti e i posti di controllo per contrastare fenomeni di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini.

Al termine dell’operazione, sono state controllate oltre 50 persone e 40 veicoli, con numerose contestazioni di violazioni al Codice della Strada. Due persone sono state denunciate per guida sotto l’effetto di alcol e droghe, mentre altre due sono state segnalate per guida senza patente con recidiva nel biennio.

Durante le perquisizioni sui veicoli, sono stati trovati un coltello vietato e un grosso bastone, portando alla denuncia di altri due individui per possesso ingiustificato di armi.

Un altro conducente è stato segnalato alla Prefettura per guida in stato di ebbrezza, anche se i livelli rilevati non erano sufficienti per un procedimento penale.

Inoltre, i Carabinieri hanno effettuato controlli sulle persone sottoposte a misure restrittive, denunciando due soggetti per violazione degli obblighi di sorveglianza speciale e un altro per evasione.

Durante le operazioni, i militari hanno individuato due persone che avevano realizzato allacci abusivi alla rete elettrica pubblica tramite bypass, sottraendo energia per le loro abitazioni. Entrambi sono stati denunciati per furto aggravato di energia elettrica.

Sul fronte dell’attività antidroga, sei giovani, tra i 23 e i 35 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Messina come assuntori di sostanze stupefacenti. I ragazzi sono stati trovati in possesso di marijuana, hashish e cocaina, detenute per uso personale.

Le sostanze sono state sequestrate e inviate al laboratorio dei Carabinieri del R.I.S. di Messina per le analisi.

Questi controlli, inseriti nell’ambito di un piano di prevenzione mirato alla riduzione della criminalità e dell’uso di droghe, testimoniano l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri per la sicurezza e la tutela della comunità messinese.