In Sicilia al 17 giugno scorso sono 251.993 le istanze presentate per il reddito di cittadinanza, di queste ne sono state accolte 175.353 e ne sono state respinte 57.085, al momento in sospeso 19.555 domande.
I dati sono stati diffusi oggi a Palermo dal presidente nazionale dell’Inps Pasquale Tridico, alla presenza del direttore regionale Sergio Saltalamacchia.
Le istanze per provincia: ad Agrigento 21.126 presentate, accolte 14.936; a Caltanissetta 11.167 e 7.949 accolte; a Catania 60.773 e 41.382 accolte; a Enna 7.197 e 5.207 accolte; a Messina 28.533 e 19.051 accolte; a Palermo 75.703 e 53.827 accolte; a Ragusa 8.261 e 5.463 accolte; a Siracusa 20. 912 e 14.636 accolte; infine a Trapani 18.321 e 12.902 accolte.
Per quanto riguarda le pensioni, invece, sono 13.288 le domande presentate al 17 giugno scorso in Sicilia per ‘quota 100’. Di queste 6.464 riguardano i privati, mentre 5.516 coinvolgono il settore pubblico. “Siamo più o meno in linea con i numeri che ci aspettavamo – ha spiegato il presidente dell’Inps Pasquale Tridico -. Avevamo stimato intorno al 15, 16 mila, si consideri che a livello nazionale a oggi abbiamo 150 mila istanze e pensiamo di arrivare a circa 200 mila”.
In particolare, i dati per provincia indicano: Agrigento 950 domande, Caltanissetta 645, Catania 3.057, Enna 505, Messina 1.561, Palermo 3.689, Ragusa 703, Siracusa 1.050, Trapani 1.128.
Tridico ha parlato anche delle nuove assunzioni all’Inps che, anche in Sicilia, rafforzeranno l’organico dell’ente. “Arriveranno in Sicilia il prossimo primo luglio 324 unità aggiuntive, su 3.900 che prenderanno servizio in tutta Italia, e a queste si aggiungeranno altre 15 unità per la mobilità, arrivando nell’Isola a quasi 340 funzionari in più”, ha detto ai giornalisti Tridico. “Un piano di assunzioni così importante non si faceva da 30 anni – ha aggiunto Tridico -.
In Sicilia abbiamo duemila dipendenti e ne arrivano altri 340, di cui 83 a Palermo. E’ una boccata d’aria importante, linfa vitale di nuove e anche giovani professionalità che andranno a sostituire i colleghi che vanno in pensione e che andrà ad aumentare l’organico dell’Istituto che era in sofferenza”.
Fonte: gds.it
(https://palermo.gds.it/video/economia/2019/06/24/il-presidente-dellinps-a-palermo-in-sicilia-oltre-250mila-istanze-per-il-reddito-di-cittadinanza-quota-100-boom-tra-i-privati-45a4c88b-3065-4c99-8c56-ae3033221898/)