Come dicevano gli antichi “Mens sana in corpore sano” questo binomio trova vita nel progetto sportivo promosso dall’amministrazione comunale di Canicattì, Assessorati allo Sport e Solidarietà Sociale, nell’ambito delle iniziative di inclusione sociale “Doniamoci”.
La palestra Bull Fitness ha aderito alla proposta degli Assessori Antonio Giardina e Angelo Cuva e del Centro di salute mentale mettendo a disposizione i corsi di Pilates e ginnastica dolce, tenuti dall’insegnante Chiara Capizzi, per un periodo di 3 mesi.
Un progetto che gli stessi utenti hanno accolto con grande entusiasmo chiedendo addirittura di raddoppiare le sedute settimanali. Lo sport è una marcia in più nel corso della vita, da tanto a livello di benefici ed aspetti formativi; lo sport aiuta a risolvere situazioni, a essere sempre pronto ad affrontare la vita in tutte le sue sfaccettature .
Lo sport è un veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale nonché uno strumento di benessere psicofisico e di prevenzione, svolge un ruolo sociale fondamentale in quanto strumento di educazione e formazione che permette lo sviluppo di capacità e abilità essenziali per la crescita equilibrata di ciascun individuo.
Nella consapevolezza di tale valore, il club Bull Fitness si è impegnato affinché la pratica sportiva possa essere estesa anche a quelle categorie sociale che vivono momenti di temporanea difficoltà consolidando partnership con istituzioni pubbliche che garantiscono la sostenibilità delle iniziative di carattere sociale.