La deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, Valentina Chinnici, elogia con entusiasmo l’iniziativa della start-up Natù, intitolata “Un albero per il futuro”, che ha portato alla piantumazione di 100 alberi di agrumi negli istituti Levi Montalcini e Capuana di Palermo.
Questo gesto non solo risponde in maniera positiva ai roghi estivi, ma contribuisce anche all’educazione sulla tutela dell’ambiente.
Il progetto, realizzato con il sostegno della logistica palermitana Savise Express, ha ottenuto il patrocinio da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero delle Politiche Ambientali e Forestali, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), dell’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (Enea) e del Comune di Palermo.
Valentina Chinnici sottolinea che questo progetto rappresenta una sinergia virtuosa tra settore pubblico e privato, in grado di influire sulla sensibilità ambientale delle nuove generazioni attraverso azioni concrete.
La piantumazione di alberi non solo migliora la realtà in cui vivono gli studenti degli istituti coinvolti, ma si configura come un modello educativo da incoraggiare e promuovere.