“È quello che ci aspettavamo: una pronta reazione del Libero Consorzio per redigere immediatamente gli studi integrativi richiesti dall’ENAC per esprimere il proprio parere fondamentale per l’inserimento dello scalo agrigentino nel Piano Nazionale degli Aeroporti”.

Con queste parole, Rino La Mendola, presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento, esprime soddisfazione per il rapido stanziamento delle risorse necessarie a superare le criticità rilevate dall’ENAC.

Supporto e Integrazioni per il Progetto Aeroportuale

La Mendola ha comunicato con entusiasmo che è stata incaricata una società di esperti per integrare gli studi già redatti dalla KPMG.

Questa società supporterà il Libero Consorzio nella rivalutazione della lunghezza della pista, attualmente prevista a 1200 metri, e nell’integrazione della documentazione già presentata al Ministero delle Infrastrutture.

Gli studi aggiuntivi includeranno dati finanziari, socio-economici, anemometrici, pluviometrici e idrografici aggiornati.

Proposta di Riorganizzazione degli Scali Siciliani

La Mendola sostiene che, per concentrare le attività aeroportuali in due poli amministrativi come previsto dal Piano Nazionale degli Aeroporti, lo scalo agrigentino e quello di Birgi potrebbero alimentare il polo occidentale dell’Isola, facendo capo a Punta Raisi.

Allo stesso modo, lo scalo di Comiso potrebbe essere aggregato al polo orientale, facente capo a Fontanarossa.

Questa riorganizzazione supererebbe eventuali concorrenze territoriali, riducendo i costi di gestione e permettendo una pianificazione più organica dei voli in relazione alle esigenze del territorio siciliano.

Sostegno Continuo al Progetto

“Continueremo a sostenere le attività del Libero Consorzio – conclude La Mendola – e a fare squadra con il comitato civico promotore dello scalo, con la Rete delle Professioni Tecniche, con i sindaci e con i parlamentari che, a prescindere dai colori politici, stanno dimostrando il proprio impegno per la concreta realizzazione di uno scalo aeroportuale fondamentale per il rilancio socio-economico della nostra terra”.

Conclusioni

Il progetto dello scalo agrigentino rappresenta una grande opportunità per il miglioramento delle infrastrutture siciliane. Con l’impegno e la collaborazione di tutte le parti coinvolte, si potrà realizzare un aeroporto che contribuirà significativamente allo sviluppo socio-economico della regione.

In foto: Rino La Mendola, presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

Aeroporto Valle dei Templi: La Mendola “Lo Scalo Agrigentino Rafforzerà il Polo Occidentale dell'Isola"
Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.