Una domenica ricca di premi quella appena trascorsa nella città di Agrigento. In una splendida cornice di cultura e storia rappresentata dal teatro Luigi Pirandello è stata organizzata la 28° edizione del Premio “Mimosa d’Oro” da parte del Centro artistico-culturale “Renato Guttuso” di Favara presieduto da Lina Urso Gucciardino. A condurre la serata sono stati Giuseppe Moscato e Gabriella Omodei i quali hanno consegnato proprio a Flavia Petrin, presidente nazionale dell’Aido (associazione italiana donatori di organi, tessuti e cellule) il premio tutto al femminile. “Da oltre 45 anni Aido è impegnata per diffondere la cultura della donazione. Lo facciamo perché crediamo sia bello aiutare il prossimo e possiamo farlo sia in vita, donando ad esempio il sangue o anche il nostro tempo a chi ha bisogno, sia dopo la morte donando i nostri organi, anche perché al posto di chi ha bisogno ci potremmo essere noi stessi” – ha commentato ai giornalisti Flavia Petrin, accompagnata per l’occasione dai membri delle Aido locali tra i quali il gruppo comunale “Elide Cangialosi” di Canicattì rappresentato dalla vice presidente Gabriella Giarratana. Nel corso della serata sono inoltre stati assegnati dei riconoscimenti speciali anche ad altre virtuose donne che si sono distinte ognuna nel loro campo di appartenenza: Bruna Piazza, coordinatrice regionale del Crt Sicilia; Antonella Zambuto, coordinatrice provinciale del Parlamento della Legalità Internazionale Centro regionale trapianti; Maria Carrubba, madre di un donatore per l’intenso impegno nella sensibilizzazione alla donazione degli organi; Mari Albanese, docente e scrittrice impegnata nella promozione della cultura della legalità e dell’antimafia, ed infine Agata Fabiola Brignone, delegato tecnico regionale Croce Rossa Italiana che ha commentato così il proprio riconoscimento: “Mi fa piacere ricevere un premio di ‘donne per le donne’ dato che, in linea generale, le rappresentanti del genere femminile rincorrono nel loro ruolo di mamme, mogli e lavoratrici, per cui non è semplice riuscire a trovare del tempo da dedicare al volontariato. Il ‘Mimosa d’Oro’ è sicuramente un premio collettivo perchè viene premiata la persona che a sua volta fa parte di un gruppo di volontariato. Volevo ringraziare inoltre i miei 7281 volontari della Cri Sicilia, i miei familiari in particolare, che sostengono la mia passione per il volontariato, Angelo Vita (responsabile provinciale della CRI di Agrigento) per aver proposto la mia candidatura e Luigi Corsaro (presidente regionale Cri Sicilia) che anima ed argina i miei ‘frullati di idee'”.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.