Dal 7 al 15 aprile, una delegazione di studenti stranieri sarà ospite presso le famiglie e le scuole superiori del territorio siciliano per uno scambio culturale su usi e costumi dal mondo, organizzato dai volontari del Centro locale di Intercultura di Agrigento. Sono dieci tra gli 800 studenti provenienti da tutto il mondo, accolti per un anno o sei mesi gratuitamente da una famiglia italiana, che stanno studiando a scuola, imparando non solo la nostra lingua, ma soprattutto la nostra cultura, i nostri usi e i nostri costumi. Gli studenti di Intercultura incontreranno i loro coetanei italiani per confrontarsi sui temi relativi all’educazione al cosmopolitismo ma anche su tradizione e natura legati alla Sicilia e la sua storia. Gli incontri avranno come titolo “Educare alla Mondialità” e avranno luogo presso l’Istituto Comrensivo “M. Rapisardi” di Canicatti, l’Istituto Tecnico “Fermi” di Licata, il Liceo Scientifico “Leonardo”di Agrigento. I volontari guideranno questo percorso in queste scuole, che hanno accettato la sfida all’internazionalizzazione. Non sono solo queste le attività inserite nella settimana di scambio del Centro Locale di Agrigento. Nel corso della settimana gli studenti avranno la possibilità di approfondire alcuni aspetti dell’identità italiana e della cultura locale attraverso visite guidate alle città che li stanno ospitando e momenti di dibattito con i volontari. Questo progetto rientra nell’ambito della settimana di scambio promossa dal gruppo di volontari di Agrigento dell’Associazione Intercultura Onlus che dal 1955 è attivamente impegnata all’educazione alla mondialità inviando all’estero ogni anno centinaia di studenti italiani e accogliendone altrettanti in Italia, provenienti da tutti e 5 i continenti. Altre importanti protagoniste di questi “incontri che cambiano il mondo” saranno le famiglie di Agrigento che hanno dato la disponibilità a condividere con questi giovani ambasciatori del mondo un po’ della propria quotidianità. Saranno loro, grazie alla curiosità di vivere un’esperienza nuova e stimolante, l’elemento principale di arricchimento di questi giorni all’insegna dell’interculturalità, senza il filtro degli stereotipi. Questa settimana di didattica interculturale darà il via alla nuova campagna di accoglienza anche ad Agrigento. Infatti i volontari locali sono anche quest’anno alla ricerca di famiglie che accettino la sfida di accogliere il mondo in casa e imparare dalle diversità culturali anche senza spostarsi da casa. Per ricevere maggiori informazioni sul programma della Settimana di scambio e sulle attività di Intercultura nel Centro locale di Agrigento è possibile contattare la Responsabile dei programmi di ospitalità del Centro locale di Agrigento o visitare il sito dell’Associazione, all’indirizzo www.intercultura.it