Poste Italiane annuncia un’importante novità per i residenti della provincia di Agrigento: a partire da venerdì 26 gennaio, sarà possibile ritirare la Carta di Inclusione in tutti i 73 Uffici Postali del territorio.

Questa iniziativa si rivolge agli aventi diritto all’assegno di inclusione, un’azione concreta per supportare l’inclusione sociale e economica.

Per ritirare la Carta di Inclusione, i beneficiari dovranno attendere la comunicazione ufficiale dall’INPS. Una volta ricevuta, sarà necessario presentarsi con un documento di identità valido e il codice fiscale presso l’ufficio postale.

È fondamentale sottolineare che, in caso di più richieste all’interno dello stesso nucleo familiare, ogni titolare dovrà effettuare il ritiro personalmente, assicurando così la corretta distribuzione delle carte.

Al fine di semplificare il processo e ridurre i tempi d’attesa, Poste Italiane suggerisce di visitare gli uffici postali in tarda mattinata, specialmente nei giorni successivi al 26 gennaio. Questa raccomandazione è volta a garantire un servizio più rapido ed efficiente, evitando congestioni e lunghe attese.

In aggiunta, si coglie l’occasione per ricordare che la domanda per l’assegno di inclusione può essere inoltrata all’INPS attraverso il loro sito web, inps.it, oppure tramite gli enti patronati e i centri di assistenza fiscale.

Questo processo online semplifica ulteriormente l’accesso ai servizi, permettendo ai cittadini di effettuare le proprie richieste comodamente da casa.

Questa iniziativa di Poste Italiane rappresenta un passo significativo verso la facilitazione dell’accesso ai servizi di inclusione sociale, sottolineando l’impegno dell’azienda nel supportare le comunità locali e promuovere l’integrazione sociale.