Agrigento, l'Anmvi chiede lo stato d'emergenza per il randagismoIl presidente dell’Anmvi, Associazione nazionale medici veterinari italianiMarco Melosi, dopo gli episodi di avvelenamento di cani avvenuti negli scorsi giorni nelle province di Trapani e Agrigento richiede la dichiarazione dello stato di emergenza permettendo alle autorità pubbliche, centrali e regionali, di ricorrere ad interventi speciali, misurabili e con norme più stringenti per l’ accesso ai veleni. L’Anmvi, impegnata in programmi di sterilizzazione volontaria dei randagi, chiede quindi un piano ad hoc proprio per la Sicilia che preveda una identificazione anagrafica e una sterilizzazione programmata sotto controllo veterinario e della sanità pubblica. E’ dello stesso avviso anche Pippo Licitra, presidente dell’Associazione nazionale medici veterinari di Sicilia, il quale ha gridato più volte la necessità di un dialogo continuo con le parti politiche locali per affrontare il problema del randagismo, parti che hanno manifestato le difficoltà gestionali del randagismo nell’isola.   Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.