Sono continuati anche nel week-end, su input del Prefetto di Agrigento, che ha convocato un’apposita riunione tecnica di coordinamento, specifici controlli disposti dal Questore nei luoghi della movida del centro cittadino, volti a garantire il rispetto della normativa vigente in materia di misure di contenimento del contagio da COVID-19, nonché, più in generale, prevenire e reprimere la commissione di reati, il consumo di sostanze stupefacenti e l’abuso di sostanze alcoliche.

Nel corso dell’attività posta in essere da personale della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, si è avuto modo di registrare una risposta positiva da parte della cittadinanza che, tranne in pochi casi isolati, indossava i previsti dispositivi di protezione individuale oltre al mantenimento della distanza di sicurezza imposta dalle norme in materia di antiassembramento.

Nel corso del controllo svolto nella serata di sabato, protrattosi anche alle ore notturne, sono state identificate 53 persone, è stato denunciato all’A.G. e sanzionato un cittadino italiano per atti contrari alla pubblica decenza al quale, contestualmente, è stato applicato il c.d. Daspo urbano, ed è stata elevata una sanzione amministrativa ad un soggetto che risultava sprovvisto dei previsti dispositivi di protezione.

Foto: Alfonso Scarpa

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.