Nel pomeriggio di oggi 9 maggio, precisamente alle ore 15:00, si svolgerà presso l’Aula Magna “Luca Crescente” del Polo Universitario di Agrigento, l’incontro di studio dal titolo “L’Informazione giudiziaria in Italia.
Tra diritto di cronaca e diritto alla riservatezza dell’indagato”, promosso dall’Università degli Studi di Palermo. Durante l’evento verrà discusso dell’importantissimo tema dei rapporti tra mass media e giustizia penale che richiama l’esigenza di un giusto “bilanciamento” tra il diritto di cronaca giudiziaria da un lato, e quello alla riservatezza di colui che è sottoposto ad indagini o a processo dall’altro, il tutto in un contesto costituzionale che riconosce la presunzione d’innocenza.
Sono varie le autorità che interverranno al seminario: il Dott. Fernando Asaro, Procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Gela; l’Avv. Giuseppe Scozzari del Foro di Palermo; il Dott. Francesco Provenzano, Presidente Ufficio Gip/Gup presso il Tribunale di Agrigento; il Dott. Riccardo Arena, Cronista giudiziario e consigliere Odg Sicilia; l’Avv. Domenico Amoroso, componente dell’Osservatorio sull’Informazione Giudiziaria dell’UCPI; Roberta Barone, Studentessa di giurisprudenza. Coordinerà l’incontro la Prof.ssa Annalisa Mangiaracina, Professore Associato di diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Palermo.
La partecipazione all’evento darà diritto all’attribuzione di crediti formativi per avvocati, giornalisti e studenti del Corso di Laurea in Giurisprudenza.
Di Pietro Geremia