L’Ordine degli architetti accende un focus sulle risorse stanziate dal presidente del Consiglio dei ministri per i comuni con meno di 30mila abitanti, con l’obiettivo di offrire loro, entro il prossimo 18 agosto, l’opportunità di acquisire progetti di qualità e quindi partecipare ai bandi attuativi del PNRR.

Se ne parlerà venerdì prossimo, alle 15:30, durante il convegno sul tema “Nuovi scenari per l’economia tra guerra in Ucraina, pandemia e Recovery Plan” che si terrà nell’aula Luca Crescente del Consorzio universitario Empedocle.

Dopo l’apertura dei lavori, a cura del presidente dell’Ordine degli architetti, Rino La Mendola, e il saluto delle autorità, interverranno relatori di chiara fama internazionale: Lorenzo Bellicini, direttore del Cresme; Lilia Cannarella, responsabile del dipartimento Agenda Urbana del Consiglio nazionale degli architetti; Gianluca Peluffo, noto architetto.

Chiusa la prima parte del convegno, si terrà la tavola rotonda che coinvolgerà le categorie produttive e le parti sociali, rappresentate, rispettivamente, dal commissario della Camera di Commercio Giuseppe Termine e  dal portavoce del Cartello sociale Don Mario Sorce; interverranno inoltre il commissario del Libero Consorzio Comunale Raffaele Sanzo e i sindaci  dei comuni di Grotte, Alfonso Provvidenza; Racalmuto, Vincenzo Maniglia; Menfi Marilena Mauceri; Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo. Saranno i sindaci e il commissario Raffaele Sanzo, a conclusione della tavola rotonda, a sottoscrivere con l’Ordine degli architetti, il protocollo di intesa per assicurare agli enti beneficiari il supporto tecnico-logistico dell’Ordine nelle procedure concorsuali.

A chiusura dei lavori, interverrà il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità, Giancarlo Cancelleri.