Prefettura-Agrigento
Prefettura-Agrigento

Ieri mattina, in Prefettura ad Agrigento, si è svolta la riunione operativa finalizzata alla creazione di un Protocollo d’intesa interistituzionale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e la tutela dei minori in situazioni di sospetto abuso e maltrattamento.

Al tavolo hanno presenziato la dottoressa Vaccaro della Prefettura e la dottoressa Andreoli per la Procura di Agrigento. A rappresentare la nostra Città l’assessore alle Politiche Sociali, Antonio Giardina.

“È questo un argomento che sta particolarmente a cuore alla nostra Amministrazione” dichiara l’assessore Giardina che, nel suo intervento, ha sottolineato la carenza endemica di assistenti sociali istituzionali e la necessità di procedere alla loro assunzione.

“Ritengo sia doveroso l’ascolto per tempo di chi vive queste gravi situazioni per non arrivare quando il problema è già fuori controllo. È fondamentale la prevenzione tramite una rete fra Comune , associazioni e scuole, veri fari nel nostro territorio, per dare l’assicurazione a chi denuncia di non essere soli. Sono pienamente convinto del fatto che siamo tutti responsabili, quantomeno a livello morale, e che queste problematiche devono essere condivise da tutti i soggetti coinvolti, sia da chi ha la responsabilità preventiva che da chi ha la responsabilità repressiva.

La chiave di volta è nelle scuole, soprattutto per l’abuso sui minori, per il quale necessita avere la capacità di cogliere ogni piccolissimo segnale.

Siamo sempre in prima linea per aiutare i più deboli, il più delle volte persone che non hanno voce e che soffrono in silenzio, vittime delle loro paure e dei loro aguzzini”.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.