Alga tossica nelle coste Palermitane, valori oltre i limiti a Barcarello e Vergine Maria
Il nome dell’ alga è “Ostreopsis Ovata” ecco gli effetti che provoca in soggetti sensibili asma, bruciore agli occhi, intensa lacrimazione, febbre, brividi di freddo, tosse e raffreddore. Un aerosol nocivo che può portare ad alcuni bagnanti a ricorrere alle cure mediche in ospedale e all’assunzione di cortisone. Dunque è allarmante, i livelli di concentrazione sono sono superiori ai limiti consentiti. Gli sforamenti sono stati registrati a Barcarello e a Vergine Maria. Il Comune, con due ordinanze sindacali, ha ordinato all’Amat di posizionare al più presto i cartelli rivolti alla cittadinanza: “Zona sottoposta a controllo analitico per floritura algale. In attesa dei risultati analitici si consiglia di non sostare nelle immediate vicinanze”. A rilevare l’ alga è stata Arpa Sicilia, che dice: “il gran caldo di questi giorni ha fatto proliferare la microalga che ha infestato anche le nostre coste.