Palermo

Allarme a Palermo e Trapani: Vendite Illegali di Tonno Rosso a Prezzi Stracciati con Conseguenze Sanitarie”

L’ultimo scandalo alimentare che ha colpito l’Italia meridionale si concentra sulla vendita illegale di tonno rosso, con conseguenze dirette sulla salute dei consumatori.

A Palermo, il tonno rosso viene venduto a prezzi incredibilmente bassi nel mercato di Ballarò, senza le necessarie certificazioni sanitarie, mentre i primi casi di malattia hanno cominciato a manifestarsi a Trapani.

Il Quadro della Situazione:

Secondo un’indagine condotta dal Gruppo Adorno, specializzato nell’antibracconaggio, sono state rilevate tecniche di pesca illegali nello Stretto di Messina. Il tonno rosso, venduto a soli 3,99 euro al chilo a Palermo, è stato pescato oltre le quote consentite dall’Unione Europea e mantenuto in condizioni che favoriscono lo sviluppo di tossine proteiche non rilevabili al gusto. Questa situazione ha già causato diversi ricoveri a Trapani.

Differenze di Prezzo e Mancanza di Controllo:

Il prezzo del tonno nel mercato di Ballarò è circa cinque volte inferiore a quello offerto dalle pescherie certificate, evidenziando un grave problema di conformità e controllo delle normative vigenti. Mentre nel porto della Cala a Palermo si assiste a un controllo quotidiano da parte della Guardia Costiera, la situazione è ben diversa in altre parti della regione.

Reazioni e Misure Proposte:

Il Gruppo Adorno ha sollecitato un’intensificazione dei controlli in mare per prevenire la pesca eccessiva e illegale, così come una revisione delle normative, recentemente allentate, per combattere efficacemente il fenomeno. La questione è stata portata all’attenzione del Parlamento Europeo, dove il Gruppo Adorno sta spingendo per avviare una procedura d’infrazione contro l’Italia.

La situazione a Palermo e Trapani solleva questioni critiche su sicurezza alimentare, regolamentazione della pesca e tutela dei consumatori. L’azione del Gruppo Adorno mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità, sia a livello nazionale che europeo, sulla necessità di adottare misure più stringenti per proteggere la salute pubblica e preservare le risorse ittiche.

L’allarme su tonno rosso a basso costo rappresenta un campanello d’allarme per tutti i cittadini sulla qualità e la sicurezza degli alimenti che consumano.

Share
Published by
Redazione Giornalistica