Ancora una Truffa ai Danni degli Anziani: Finta Emergenza per Rubare Valori
Un nuovo caso di truffa ai danni degli anziani ha scosso la comunità di Santa Elisabetta, in provincia di Agrigento.
Una donna ottantenne è stata ingannata da un individuo che si è finto un emissario inviato dalla nipote, che risiede in Veneto, dopo aver causato un incidente stradale.
Il truffatore, approfittando della preoccupazione della nonna per il benessere della nipote, ha convinto l’anziana a consegnargli oro, gioielli e una carta bancomat completa di codice PIN.
Secondo il racconto dell’anziana, il truffatore ha presentato una storia dettagliata e urgente, convincendola che la nipote aveva bisogno immediato di denaro per risolvere le questioni legali e mediche relative all’incidente. Cadendo nella trappola, l’anziana ha fornito quanto richiesto, sperando di aiutare la nipote in difficoltà.
Dopo la partenza del truffatore, la realtà della situazione è diventata chiara e la donna ha immediatamente sporto denuncia alle autorità locali. Grazie alle telecamere di videosorveglianza installate nelle vie del paese, la polizia ha potuto ottenere immagini nitide che hanno immortalato il sospetto mentre prelevava denaro dal postamat locale.
Questo episodio si aggiunge a una serie di truffe simili che colpiscono spesso gli anziani, sfruttando la loro vulnerabilità e la distanza fisica dai familiari. Le autorità continuano a esortare la popolazione a essere vigile e a verificare qualsiasi richiesta di denaro che sembri inusuale, soprattutto quando proviene da presunti familiari in difficoltà.
La comunità di Santa Elisabetta è ora più all’erta, e molte famiglie stanno prendendo misure aggiuntive per proteggere i propri cari anziani, inclusa una maggiore sorveglianza e l’installazione di sistemi di sicurezza aggiuntivi. Nel frattempo, le autorità stanno seguendo diverse piste per catturare il truffatore e prevenire ulteriori incidenti di questo tipo.