Contro i barbecue del Lunedì dell’Angelo in volo anche i droni della polizia di Palermo. 
«Controllare le situazioni a rischio ma anche i barbecue e gli assembramenti soprattutto a Pasquetta,  complice anche il bel tempo. E’ uno strumento utile anche per  convincere le persone a restare a casa», spiega il comandante della  Polizia Municipale, Vincenzo Messina.
Oggi la «dimostrazione» sul  prato del Foro Italico: sulla «pista» un Phantom e 2 Spark: «il primo  può volare fino a 70 metri di altezza – spiega l’ispettore capo Marcello  Ragusa, istruttore Apr – e in sicurezza finì a duecento metri di  distanza dal pilota».
Gli Spark sono più piccoli e con una gittata minore. Il team di  piloti di droni della Polizia municipale è composto da Agostino Pddo,  Sonia Pecorella e Rino Ballotta, oltre a Ragusa che è anche il  responsabile dell’addestramento piloti: a tutti hanno conseguito il  brevetto Enac dopo aver frequentato un corso e svolto gli esami di  abilitazione.
Fonte: gds.it
(https://palermo.gds.it/video/cronaca/2020/04/11/a-palermo-arrivano-anche-i-droni-contro-assembramenti-e-barbecue-di-pasquetta-23669ab0-06df-41b2-9620-bb250b77aa4b/)












