Ayrton Senna, un campione di origini siculianesi, è stato simbolo di coraggio, determinazione e solidarietà nel mondo dello sport. Riconosciuto globalmente per la sua generosità e i gesti di amicizia verso chi era in difficoltà, è diventato un modello positivo per le nuove generazioni.

A seguito di questa eredità, Ayrton Senna sarà proclamato cittadino onorario di Siculiana postumo.

L’iniziativa, proposta dal sindaco di Siculiana, Giuseppe Zambito, attende l’approvazione del consiglio comunale.

Questo gesto fa parte di un ampio progetto di riscoperta delle radici siculianesi, che include anche la valorizzazione della storia locale, come il leggendario matrimonio tra Costanza Chiaramonte e Brancaleone Doria del 1311.

L’amministrazione comunale di Siculiana, insediata nell’ottobre 2020, si è impegnata a ricostruire la storia dei siculianesi emigrati nel mondo, tra cui i trisavoli di Senna, nella speranza di una vita migliore.

La famiglia del campione, collaborando con il Comune, riceverà la cittadinanza onoraria nei prossimi mesi, celebrando così le radici di Senna a Siculiana.

Il Sindaco Zambito ha annunciato anche la creazione di un museo dedicato ad Ayrton Senna, che narrerà la storia di una famiglia siculianese emigrata in Brasile.

Questo museo mira a evidenziare i valori di coraggio, determinazione e solidarietà che Senna ha ereditato e condiviso con il mondo, sottolineando l’importanza delle radici e della memoria per l’identità del territorio.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.