I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno intensificato le operazioni di controllo nel territorio dell’arcipelago eoliano, con un focus specifico su reati predatori, spaccio di stupefacenti, violazioni del Codice della Strada e altre condotte illecite.
Durante le operazioni, che hanno incluso pattugliamenti e posti di blocco anche nelle ore notturne, sono state esaminate oltre 360 persone e circa 250 veicoli, culminando nella contestazione di numerose infrazioni stradali.
Le violazioni del Codice della Strada si sono dimostrate particolarmente gravi, con quattro persone denunciate per guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di droghe e numerose altre multe che hanno comportato la decurtazione di 70 punti dalle patenti di guida e il sequestro amministrativo di 14 veicoli.
Inoltre, due individui sono stati denunciati per ubriachezza molesta, essendo stati trovati a disturbare turisti e passanti.
Sul fronte della lotta alla droga, le stazioni dei Carabinieri di Lipari e Vulcano hanno denunciato due persone per detenzione ai fini di spaccio, avendo scoperto che possedevano sostanze stupefacenti già suddivise in dosi.
Altri 17 giovani, con età compresa tra i 20 e i 30 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Messina come assuntori di sostanze stupefacenti dopo essere stati trovati in possesso di modiche quantità di droga.
Le ispezioni non si sono limitate solo alla sicurezza stradale e alla lotta alla droga. Un’operazione congiunta con l’A.S.P. di Messina ha portato alla denuncia dei titolari di tre ristoranti per tentata frode in commercio, accusati di aver tentato di vendere prodotti surgelati come se fossero freschi, ingannando i consumatori.
In aggiunta, sei turisti a Stromboli e Vulcano sono stati segnalati per aver violato un’ordinanza sindacale che proibisce l’accesso in aree pericolose vicino al cratere.
Questi interventi rappresentano un importante sforzo delle autorità locali per garantire la sicurezza e il rispetto della legge nelle Isole Eolie, mostrando un impegno costante nel preservare l’ordine pubblico e la tranquillità tanto apprezzata dai residenti e dai numerosi visitatori di queste isole pittoresche.