Catania

Bronte, Nuovo Ambulatorio Veterinario: Un Rifugio Contro il Randagismo e un Hub per l’Anagrafe Canina

L’Asp 3 di Catania ha inaugurato un ambulatorio veterinario dedicato all’anagrafe canina con microchip, diventando un baluardo essenziale nella lotta al randagismo.

I locali, gentilmente concessi dal Comune di Bronte nel viale Regina Margherita, sono diventati un punto di riferimento per la comunità.

All’inaugurazione erano presenti il dott. Emanuele Farruggia, direttore del Dipartimento di Prevenzione veterinaria, il dott. Michelangelo Privitera, direttore del servizio di Igiene urbana dell’Asp, il dott. Felice Belfiore, responsabile dell’Unita operativa veterinaria del Distretto di Bronte, e il dott. Francesco La Mancusa, direttore dell’Unità operativa animale dell’Asp.

Il sindaco Pino Firrarello, il vice sindaco Salvatore Pizzuto, l’assessore Angelica Prestianni e altri rappresentanti comunali hanno partecipato all’evento.

Il sindaco ha elogiato l’efficienza dell’ambulatorio, capace persino di eseguire piccoli interventi chirurgici, e ha sottolineato l’utilità per i proprietari di animali domestici e il contributo al controllo del randagismo.

Il vice sindaco ha enfatizzato il ruolo chiave dell’ambulatorio nel posizionare microchip sui cani per contrastare il randagismo.

L’assessore Prestianni ha evidenziato l’impegno di un anno e mezzo nel realizzare il servizio, sottolineando le sfide affrontate.

Il presidente del Consiglio comunale Catania ha lodato l’ambulatorio come il miglior servizio per combattere il randagismo, mentre il direttore Farruggia ha enfatizzato la sinergia tra Asp e Comune.

Il dott. Privitera ha indicato che l’ambulatorio servirà i cittadini per l’identificazione dei cani tramite microchip e collaborerà con le amministrazioni pubbliche per protocolli di sterilizzazione.

Il responsabile Belfiore ha sottolineato che il distretto veterinario è vasto, motivo per cui esistono numerosi cani randagi che ora possono essere sterilizzati, contribuendo così a mitigare il problema del randagismo nell’intero territorio.

Share
Published by
Davide Difazio