Nel cuore della Sicilia, il comune di Cammarata è al centro di importanti interventi di manutenzione straordinaria finalizzati a migliorare l’approvvigionamento idrico in risposta all’acuta emergenza che affligge la regione.

Gli sforzi si concentrano sul gruppo di sorgenti Chirumbo – Tricca 1 e Tricca 2, fondamentali per il rifornimento locale.

Questi lavori rientrano nel Piano degli interventi dell’OCDCP n.1084, approvato il 19 maggio 2024 dal Dipartimento della Protezione Civile e sono considerati cruciali per garantire la stabilità del servizio idrico nella zona.

Le operazioni includono la rifunzionalizzazione delle aree di captazione, la realizzazione di recinzioni, la riparazione di perdite nelle condotte di adduzione, la sostituzione di tratti di condotta e l’implementazione di sistemi di disinfezione delle acque.

Attualmente, l’acquedotto Chirumbo è alimentato principalmente dalla sorgente principale, ma con questi interventi sarà possibile integrare le acque delle sorgenti Tricca 1 e Tricca 2, aumentando così la capacità e l’efficienza dell’intero sistema idrico.

La manutenzione straordinaria è solo una parte di un più ampio programma di interventi che AICA ha pianificato per fronteggiare la grave carenza idrica che ha portato alla dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Consiglio dei Ministri.

Tra le altre iniziative, AICA ha messo in funzione il serbatoio San Marco a Sciacca, precedentemente inutilizzato, ha avviato lavori continuativi ai pozzi di Piana Traversa a Favara e ha potenziato il servizio di approvvigionamento idrico tramite autobotti per tutti i comuni della provincia.

L’obiettivo di questi interventi è garantire un approvvigionamento idrico sicuro e affidabile per tutti gli utenti, mitigando l’impatto dell’emergenza idrica e migliorando la qualità della vita dei cittadini di Cammarata e delle aree circostanti.

L’attenzione costante e il lavoro incessante di AICA rappresentano un impegno concreto per superare le sfide poste dalla crisi idrica e assicurare un futuro più sostenibile per la regione.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.