Canicattì, Ass. "La Forza delle Donne" organizza il primo concorso contro la violenza sulle donnePubblichiamo un comunicato stampa da parte dell’Associazione “La Forza delle Donne”: L’associazione la forza delle donne in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne per sabato giorno 25 novembre ha indetto il 1 Concorso, presso Corso Umberto alle ore 17;00 invitando le scuole Medie e Superiori del territorio. Il progetto ha come scopo “far prendere coscienza, a più persone possibili, della violenza che si perpetua contro il genere femminile, ogni giorno, in ogni società e in ogni Stato. Non solo per sensibilizzare, ma per dare visibilità a un argomento che per anni è stato un vero tabù”, per questo abbiamo chiesto il sostegno della Scuola, per realizzare un progetto che stimoli nei giovani la riflessione sul tema contro la violenza sulle donne, un tema attuale per raccogliere le loro idee e sguardi, tema che sconvolge e coinvolge i giovani. Abbiamo riscontrato che la violenza sessuale e’ particolarmente temuta fra le ragazze. Per contrastare questa emergenza, che riempie le cronache dei giornali, bisogna educare i giovani ad un rifiuto alla violenza. Scopo del progetto e’ cercare di inculcare nella mente dei giovani che, con la violenza si rischia di intaccare cio’ che di piu’ importante e sacro esista: “la dignità di una persona”. In questo quadro abbiamo pensato che si debba ricercare un dialogo con le ragazze e i ragazzi. Per rendere protagonisti i giovani all’interno del progetto, abbiamo voluto renderli protagonisti dall’inizio alla fine: dall’ideazione del soggetto, alla recitazione, fino alle riprese, raccontando come vedono, temono e vorrebbero combattere la violenza sulle donne. Vogliamo ringraziare Salvatore Marchese Ragona, Antonio Rinallo, Vincenzo Maira, Angelo La Cola, “l’Associazione Culturale Athena” e Antonio Cala’ per la collaborazione.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.