Avviso pubblico per la concessione del bonus figlio di € 1.000,00 – Anno 2023 – Per i bambini nati dal 1° Gennaio al 30 Giugno 2023 (I° semestre), la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il termine perentorio del 15 Settembre 2023.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Franco Giordano, informa che è stato approvato dalla Regione Siciliana l’avviso pubblico per l’erogazione, attraverso i Comuni dell’Isola, del Bonus figlio 2023 di € 1.000,00, entro i limiti dello stanziamento di bilancio regionale disponibile, in favore delle famiglie dei bambini nati o adottati a decorrere dallo 01 gennaio 2023 sino al 31 dicembre 2023.
Possono presentare istanza per la concessione del Bonus, un genitore o, in caso di impedimento legale di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale.
Sono necessari i seguenti requisiti:
cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione;
i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 3.000,00. Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.
L’istanza deve essere presentata su specifico modello di domanda, da ritirare negli Uffici comunali siti in Piazza Dante, nella sede comunale del Centro Culturale san Domenico ovvero scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente e corredata dai seguenti documenti:
fotocopia del documento di riconoscimento delle istanze in corso di validità, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000;
attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, in corso di validità;
in caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
copia dell’eventuale provvedimento di adozione.
La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini dell’ammissione al beneficio.
Il Dipartimento Regione Famiglia e politiche Sociali redigerà le graduatorie regionali ordinando i soggetti richiedenti per indicatore ISEE crescente. Nel caso di situazioni ex aequo sarà data precedenza al nucleo familiare più numeroso. A parità dei precedenti requisiti, saà considerato l’ordine cronologico delle nascite.
Termini di Scadenza
per i bambini nati dal 1° Gennaio al 30 Giugno 2023 (I° semestre), la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il termine perentorio del 15 Settembre 2023;
per i bambini nati dallo 01 Luglio al 30 Settembre 2023 (II° semestre), la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il termine perentorio del 27 Ottobre 2023;
per i bambini nati dallo 01 Ottobre al 31 Dicembre 2023 (II° semestre), la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il termine perentorio del 26 Gennaio 2024.