Il carnevale canicattinese si farà ma senza carri allegorici. Nonostante le buone premesse emerse nelle riunioni di fine estate e la rassicurazione data carristi canicattinesi che si erano riuniti in un’unica associazione al fine di realizzare le strutture in cartapesta, adesso sembra tutto sfumato. A far desistere gli artigiani della cartapesta sembra siano state le esigue risorse finanziarie messe a disposizione da parte del comune di Canicattì. “Nei giorni scorsi ho indetto una serie di riunioni per cercare di trovare delle soluzioni alternative a cui hanno partecipato in molti tranne i diretti interessati, ossia i carristi, che avevano presentato con tanto entusiasmo i progetti per la realizzazione di sei carri allegorici – fa presente l‘assessore Katia Farrauto – le difficoltà finanziarie erano state evidenziate fin dall’inizio. Riconosco e apprezzo il grande lavoro fatto dei carristi in passato, ma non si può decidere di mollare tutto a meno di un mese dalla manifestazione. Inoltre, associazioni come la Proloco, che si sarebbe dovuta spendere per il bene della manifestazione, è stata completamente assente. Troppo facile e comodo organizzare manifestazioni quando ci sono i contributi, è da un anno che chiedo collaborazione senza mai ricevere risposte adeguate. Nonostante ciò, il carnevale si farà e ci saranno tante belle iniziative”. I carristi canicattìnesi, nel mese di ottobre, secondo quanto divulgato dall’amministrazione comunale, avevano preso l’impegno di far risorgere la kermesse che, negli anni passati, ha dato lustro alla città di Canicattì. Per questo motivo avevano costituito un’associazione chiamata “Unione dei carristi canicattinesi” che raggruppava tutti coloro che, in questi anni, sono stati impegnati nella realizzazione delle strutture in cartapesta. Le domande di partecipazione per l’edizione 2018 del carnevale canicattinese erano state 6, queste le associazioni con le relative allegorie: L’associazione “Newart 07” che si presenta con il carro “Ricominciamo” ; L’associazione “New Generation” che partecipa con il carro “S…trambaliamo” ; L’associazione “Ci siamo anche noi” con il carro “Tu si che vali” ; L’associazione “Dart club Canicattì” Con il carro “Supermario cart“; L’associazione “Madonna della Catena” con il carro “L’evoluzione inciampa” tutti i carri elencati appartengono alla categoria A partecipa anche un carro di categoria B presentato dal “Comitato lu ponti di fierru” che gareggia con l’allegoria “Vint’anni piersi“. Di seguito un ricordo dei tempi gloriosi della kermesse canicattinese: