comune Canicattì,piano prevenzione

Approvato ieri sera, in Consiglio Comunale, il regolamento finalizzato al recupero del nostro centro storico e alla sua rivitalizzazione abitativa con famiglie, botteghe artigiane e attività turistico-ricettive attraverso piani, regolamenti, agevolazioni e semplificazioni procedurali contribuendo alla crescita socio-economica della Città. Anche Canicattì si dota di un regolamento che mira a ridare un aspetto dignitoso ad un centro storico che, per la sua bellezza, merita di rivivere. I proprietari di fabbricati, sia non abitabili che abitabili, in condizioni di evidente degrado strutturale, statico, igienico-sanitario, che si trovino in condizioni economiche tali da non poter sostenere le spese di ripristino o di pagamento delle tasse che gravano sull’immobile, potranno aderire all’iniziativa disfacendosi della costruzione al prezzo simbolico di 1€. Il soggetto interessato alla cessione dovrà cedere l’immobile al Comune, al suddetto prezzo simbolico, per un periodo di 3 anni, tempo necessario all’Ente a pubblicizzare l’avviso, a fornire consulenza e collaborazione, a raccogliere manifestazioni d’interesse all’acquisto, a predisporre gli atti per l’assegnazione degli immobili. Gli acquirenti dovranno attivarsi a ristrutturare e recuperare gli immobili. Il Comune assegnerà i fabbricati agli interessati secondo lo stretto ordine cronologico di acquisizione della manifestazione di interesse al protocollo generale dell’Ente. “Adesso aspettiamo risposte concrete da parte dei proprietari di immobili degradati che decidano di cedere le loro proprietà al prezzo simbolico di 1 € – commenta l’assessore allo Sviluppo Territoriale Rosa Maria Corbo – abbiamo già riscontrato diverse manifestazioni di interesse da parte di cittadini stranieri intenzionati ad investire nell’acquisto e nel recupero di questi fabbricati, già conquistati dall’antico fascino del nostro centro storico”

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.