La città di Canicattì, in meno di 24 ore, piange ancora un’altra vittima a causa del Covid. Poche ore fa avevamo dato la notizia di un nostro concittadino deceduto a causa delle conseguenze causate dall’infezione , adesso è giunta la notizia di un’altra vittima.

La situazione epidemiologica in città da alcuni giorni è precipitata facendo salire il numero di contagiati a oltre 150. Per questo motivo sono state adottate una serie di misure restrittive mirate al contenimento della diffusione della pandemia.

Ma purtroppo andando in giro per la città si vede ancora troppo menefreghismo, soprattutto tra i più giovani, le sole misure restrittive non servono a nulla se rimangono confinate su un foglio di carta bisogna applicarle e agire in maniera coercitiva contro coloro che, con i loro comportamenti spavaldi, mettono a rischio la salute pubblica.

Ci sono imprenditori che hanno chiuso la loro attività da oltre 1 anno, un esempio sono le palestre, a cosa servono questi sacrifici se poi ci ritroviamo gente in giro assembrata in bar, supermercati e luoghi pubblici?

Ci auguriamo che per queste imminenti festività pasquali l’amministrazione comunale, di concerto con le forze dell’ordine, predisponga un serio piano di contenimento al fine di evitare un ulteriore peggioramento della situazione!!!

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.