Canicatti'

Canicattì, decine di multe per abbandono di rifiuti: gli incivili identificati grazie alle bollette dentro i sacchi abbandonati

Una vera e propria mattanza. Così può essere definita l’azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti messa in atto in questi giorni dagli agenti della polizia municipale di Canicattì in collaborazione con gli operatori ecologici che hanno aperto decine di sacchetti di spazzatura abbandonati nelle zone più impensate della città da parte di gente senza scrupoli.

Infatti, all’interno dei sacchetti, sono state rinvenute, diverse ricevute ad esempio dell’energia elettrica, del telefono, dell’acqua, del gas, che fanno risalire all’identità di coloro che si sono resi protagonisti di questo spregevole gesto.

Tutto materiale che è stato acquisito dalla polizia municipale di Canicattì che adesso sarà valutato attentamente dagli uffici i quali provvederanno ad inviare direttamente a domicilio agli “sporcaccioni” pesantissime multe che possono arrivare ad importi che sfiorano le 600 euro.

La zona più colpita è stata quella di contrada “Fabrizio” dove da cumuli di spazzatura abbandonati sono state recuperate decine di bollette di utenze che hanno portato all’identificazione di coloro i quali si sono resi protagonisti di questa vera e propria indecenza.

Controlli, fanno sapere dal palazzo comunale che continueranno anche nei prossimi giorni perche deve essere messa la parola fine a questa cattiva abitudine da parte di coloro i quali si ostinano a non effettuare la raccolta differenziata della spazzatura. Stavolta le foto  delle bollette degli incivili sono state postate sulla pagina facebook del sindaco di Canicattì Vincenzo Corbo.

Nomi ed indirizzi sono stati oscurati per la privacy “Sollecitiamo i nostri concittadini a rispettare le norme e i giorni di conferimento e a non abbandonare arbitrariamente i rifiuti a danno della salubrità dell’aria e del territorio, ha dichiarato il sindaco Vincenzo Corbo-. Piccole attenzioni a semplici regole ci aiuteranno a rendere più vivibile e decorosa la nostra città.

Confidiamo nella fattiva collaborazione dei nostri concittadini” – aggiunge- il sindaco Corbo – perché non possiamo più tollerare che poche persone sporchino la nostra Canicattì. I controlli in questo settore saranno ulteriormente aumentati e la tolleranza sarà zero nei confronti di chi non rispetta le regole Mi dispiace dire che chi abbandona spazzatura è gente di Canicattì- conclude il sindaco- che spesso accusa cittadini di nazionalità straniera quali autori di questo scempio ma non è assolutamente così”.

Non bisogna dimenticare che in alcune zone di Canicattì sono state sistemate anche delle video trappole che servono ad identificare con delle foto chi si rende protagonista dell’abbandono della spazzatura. In molti casi, l’azione degli incivili vanifica quella dell’amministrazione comunale quotidianamente impegnata a ripulire intere aeree della città per renderle accoglienti e pulite.

Share
Published by
Carmelo Vella