Colpo di scena a pochi giorni dalla presentazione di liste e candidature alle prossime elezioni amministrative che si terranno il 10 ed 11 ottobre anche a Canicattì. Il candidato del movimento cinque stelle, Giuseppina Mendola, ha comunicato in maniera ufficiale  il proprio ritiro dalla competizione elettorale motivandolo per questioni prettamente personali. Impegni, professionali e di lavoro per il giovane architetto che non le consentono di portare avanti una campagna elettorale che si presenta lunga e difficile ed è per questo motivo che ha scelto il ritiro. Sulla vicenda è intervenuto il gruppo di “Canicattì in Movimento” che sosteneva la candidatura di Giuseppina Mendola a sindaco. “Il gruppo di Canicattì in MoVimento –scrivono- comunica che la nostra candidata sindaco per sopraggiunti motivi personali  ritira la propria candidatura. Augura  a tutti i candidati a sindaco e consiglieri comunali – conclude il movimento- una buona continuazione della campagna elettorale”. Adesso i 5 stelle a Canicattì si riuniranno nelle prossime ore per vedere il da farsi. In particolare se individuare un candidato sindaco, preparare una lista al consiglio comunale oppure se mettersi definitivamente da parte e quindi tirarsi fuori dalla prossima ed imminente competizione. Ad oggi i candidati sindaco in città rimangono l’uscente Ettore Di Ventura, l’ex sindaco Vincenzo Corbo, il giornalista Cesare Sciabarrà ed il presidente del comitato civico pro ospedale Salvatore Castellano. Tranne colpi di scena dell’ultima ora non ci dovrebbero essere altri candidati alla prossima competizione anche perché il centro destra locale formato originariamente da: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Diventerà Bellissima e Msi Fiamma Tricolore,  non è riuscito ad individuare una figura unitaria da proporre agli elettori come candidato sindaco. Centro destra che a questo punto. Ormai è ufficiale,  andrà in maniera sparsa mettendo propri uomini nelle liste di uno dei quattro candidati che al momento si stanno proponendo alla città. Trattative ed incontri che vanno avanti in maniera spedita  ed a ritmo incessante anche perché da venerdì prossimo 10 settembre sarà possibile presentare le liste e le candidature per partecipare alla prossima competizione . Il termine scadrà sarà il 15 settembre prossimo. Successivamente partirà la caccia all’ultimo voto in una campagna elettorale che sino a questo momento non sembra abbia appassionato più di tanto gli animi di protagonisti e votanti.