La città di Canicattì sta pagando il prezzo più alto in questa pandemia da Covid -19, oggi l’Asp di Agrigento ha comunicato 17 nuovi contagi e un’altra vittima che fa salire il numero dei morti, da inizio pandemia, a 18.

Canicattì, con 259 persone positive al Covid, è la città con il più alto numero di contagi in provincia di Agrigento.

“Oggi l’ASP ci ha notificato 2 fine isolamento, 17 nuovi casi di positività e, purtroppo, un decesso, il 18° da inizio emergenza covid – commenta il sindaco Di Ventura – ai familiari del nostro concittadino giungano sincere e sentite condoglianze. Sono 259 gli attuali positivi in Città.”

La città si divide tra chi invoca la zona rossa e chi invece ritiene che solo la responsabilità dei cittadini può influire sulla diminuzione dei contagi, sull’argomento è intervenuto lo stesso primo cittadino con un lungo post su facebook:

“In riferimento all’annosa questione relativa alla così detta zona rossa, dal 7 aprile è entrato in vigore il nuovo decreto legge che demanda ai Presidenti della Regioni la facoltà di decretare la zona rossa, nell’ipotesi di 250 nuovi casi ogni cento mila abitanti in ambito provinciale. Disposizione che ha trovato già attuazione per l’area metropolitana di Palermo – spiega Di Ventura – tale provvedimento può, comunque, attuarsi nella aree in cui, indipendentemente dai numeri, si registrano focolai ad alta diffusività.

Inoltre, l’esperienza di alcuni comuni a noi limitrofi dimostra che, nonostante la zona rossa, la quale prevede la chiusura di pochissime attività, i contagi continuano a salire a dimostrazione del fatto che non potrà mai essere un colore ad arrestare magicamente una catena di contagi.

Questo virus, oltre ad essere infimo, è pure divisivo. Divide la comunità tra chi vuole le scuole aperte e chi le vuole chiuse, tra chi vuole la zona rossa e chi vuole la zona arancione, tra chi vuole la sospensione del mercato e chi no e potrei continuare ad andare avanti all’infinito.In fin dei conti dobbiamo comprendere che solo attraverso unione, cooperazione e, soprattutto, rispetto delle regole potremmo uscircene.”

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.