Sono in aumento gli episodi di criminalità a Canicattì. Oltre alle rapine a mano armata che si sono verificate nelle ultime ore, sono stati segnalati furti in appartamento, danneggiamenti ad istituti scolastici ed ai lampioni dell’illuminazione pubblica oltre ad azioni vandaliche all’interno della villa comunale. La gente è preoccupata per questa escalation criminale che ultimamente è in forte aumento. Dopo i recenti episodi di criminalità verificatisi nella nostra città, di intesa con il Presidente del Consiglio comunale, il sindaco Ettore Di Ventura, ha convocato per lunedì, 5 febbraio, alle 11.00, l’Osservatorio Legalità e Sicurezza. “E’ deplorevole che vengano colpite Istituzioni che operano per la formazione dei giovani, la loro crescita e che, spesse volte, contribuiscono a distoglierli dal pericolo devianza minorile – commenta il primo cittadino – dato il ripetersi degli atti vandalici, si è ritenuto necessario e urgente convocare i componenti dell’Osservatorio sulla Legalità e della Sicurezza, con i quali cercare confronti e approntare un piano d’azione sinergico. L’incontro è fissato per il prossimo 5 febbraio, alle 11, nella “Sala Saetta-Livatino” del complesso Ex Badia, sede ufficiale dell’Osservatorio”.