“La Giornata della Memoria di quest’anno non poteva avere migliore celebrazione, soprattutto nel contesto emergenziale in cui ancora ci troviamo.

Oggi in Prefettura di Agrigento, proprio in occasione di questa importante ricorrenza, si è tenuta la cerimonia di consegna della medaglia d’onore ai cittadini italiani, militari e civili che sono stati deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

La Medaglia d’Onore, concessa dal Presidente della Repubblica Italiana, quest’anno è stata conferita alla memoria di un nostro concittadino, il signor Turco Giuseppe, che ha subito la deportazione dal 10 settembre 1943 al 5 settembre 1946 a Neuengamme Drutte-Watenstendt.

Con grande emozione ho assistito alla consegna della medaglia alla figlia Calogera Eleonora.Facendo proprio il testamento di Primo Levi, questi sono momenti necessari, così com’è necessaria la memoria, perché abbiamo il dovere di ricordare quanto accaduto, altrimenti tutto ciò che si dimentica può ritornare.Alla famiglia Turco le mie sincere congratulazioni per il giusto riconoscimento ottenuto.” Lo scrive il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura.

Canicattì, giorno della memoria: l'amministrazione comunale conferisce medaglia d'onore agli eredi di Giuseppe Turco
Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.