Vincenzo polizzi, 20enne di Canicattì, studente universitario al Politecnico di Milano, ha realizzato un’applicazione che ha l’obiettivo di pubblicizzare e valorizzare le ricchezze artistiche e naturali delle città, indipendentemente dalle dimensioni geografiche del territorio di applicazione. L’App si chiama “Monumenta” ed è stata inaugurata dal comune di Burgio il cui sindaco, Vito Ferrandelli, è rimasto colpito dalle potenzialità. Monumenta, partecipa al Global Junior Challenge, concorso internazionale che premia l’uso innovativo delle tecnologie per l’educazione del 21° secolo e l’inclusione digitale, nella categoria “Educazione fino a 29 anni”. L’applicazione usa la realtà aumentata invitando il turista ad andare alla ricerca di monumenti e punti panoramici del paese, rintracciabili attraverso la geolocalizzazione. Ogni luogo evidenziato sulla mappa è corredato da spiegazioni e approfondimenti che permettono all’utente di immergersi nella storia del paese e della comunità.
Home Canicatti' Canicattì, lo studente universitario Vincenzo Polizzi realizza un’App per la valorizzazione artistica...