L’amministrazione comunale di Canicattì, ha accolto una delegazione degli ideatori ed organizzatori della Grande Croce di Lu tri Maju che in queste ultime settimane ha dato lustro alla nostra Ccttà, anche grazie alla collaborazione che si è sin da subito instaurata con la città di Trivento.

“Dall’antico borgo del Molise ci giunge la proposta, che accogliamo ben volentieri – commenta il sindaco Ettore di Ventura – di dedicare una cartolina a tiratura limitata, corredata da francobollo e annullo postale, a suggello del sodalizio tra le nostre comunità.

Ció è motivo di soddisfazione per tutta la nostra Canicattì poiché, attraverso l’operosità artigianale di tante donne del territorio, i riflettori nazionali verranno accesi sulla monumentalità dei nostri luoghi.

In un tempo di difficile socialità l’allestimento della Grande Croce all’uncinetto, promossa dalla Scuola F. Crispi (I.C.Gangitano) insieme al Comitato Devoti di S. Spirito, rappresenta un motivo di orgoglio e di vanto per la nostra comunità tutta.A tal fine una delegazione di nostri concittadini si recheranno a Trivento il prossimo 19 agosto dove sarà allestito un padiglione incentrato sulla valorizzazione del sodalizio tra le due comunità.

Ieri mattina, inoltre, la presentazione di una foto realizzata dal Dott. Diego Mantione, selezionata dal comitato organizzatore per la particolare valenza artistica e cromatica, come immagine e logo dell’iniziativa postale.

Saranno altresì donate al borgo molisano numerose altre fotografie dei tanti professionisti che hanno dedicato i loro obiettivi alla manifestazione religiosa. Presentata anche la nuova specialità di arte dolciaria della Pasticceria Carusotto Dolcemente, che con “Ciauru” farà apprezzare i sapori e i profumi agrumati della nostra terra.”