Nella giornata Mondiale contro la violenza sulle donne appena trascorsa un interessantissimo dibattito ha avuto luogo presso i locali dell’Euroform siti in Largo Aosta.
L’evento, organizzato dalla scuola per mestieri in collaborazione con Unitrè, Rotary Club, Club delle Mamme e Associazione Demetra, si è incentrato sul delicato tema della violenza sulle donne su cui tanto si è discusso negli ultimi anni.
Ad introdurre i lavori è stata la Dott.ssa Marella Di Grigoli la quale, con un discorso incentrato nei primi istanti sull’unità dell’associazionismo, ha invitato i numerosissimi presenti in sala a non smettere mai di ricordare la sofferenza delle donne vittime dei propri consorti nonché al loro coraggio di denunciare quanto subìto.
Successivamente la parola è toccata ai relatori della serata quali la Vice Dirigente del Commissariato di Canicattì nonché responsabile dell’Ufficio Minori, Maltrattamenti e Violenze Maria Pontillo, il Presidente dell’Unitrè Giuseppe Lauricella ed autore del libro “Il figlio maschio”, la Presidente della Coop. Soc. Casa Rifugio per le donne vittime di violenza Dalila Gallo, l’Assistente sociale esperta in mediazione familiare Silvana Manna e l’ospite d’eccezione, il dirigente del commissariato di P.S., Cesare Castelli che, ciascuno nel proprio ruolo, hanno portato alla luce alcune testimonianze, aneddoti e massime impreziosendo la serata moderata dal giornalista Cesare Sciabarrà.
Particolarmente apprezzato è stato il monologo di Lucia Alessi la quale, grazie ad un’imponente forza interpretativa, ha emozionato fino alle lacrime la platea con la narrazione di una storia realmente avvenuta in cui una madre avrebbe visto morire la propria figlia soggiogata a tal punto dal proprio amore da costringersi a morire di fame pur di dimagrire ed essere quindi accettata.
Di Pietro Geremia