Si terrà il prossimo 20 e 21 aprile 2018 presso il centro culturale “San Domenico” a Canicattì un evento scientifico nato dall’esperienza maturata dagli organizzatori, Dott Giuseppe Augello e Dott Angelo Trigona presso l’ Ospedale “Barone Lombardo” di Canicattì, da un’intensa collaborazione tra Medici Internisti e Radiologi, che quotidianamente si confrontano su patologie che interessano tutti gli organi ed apparati. “MEDINMAGING è una proposta certamente inusuale, se non inedita, che vuole essere l’inizio di un percorso metodologico nuovo – spiegano gli organizzatori – abbiamo pensato di iniziare questo percorso dalle malattie del torace che impegnano costantemente Clinici e Radiologi. La straordinaria evoluzione dei mezzi strumentali diagnostici e terapeutici ha incrementato in maniera iperbolica la possibilità di diagnosticare, curare e guarire le malattie che colpiscono organi e parenchimi del torace. L’implementazione della diagnostica strumentale radiologica ha tolto nel tempo spazio alla semeiotica fisica, finendo per affidare al Radiologo il compito della diagnosi ed al Clinico quello della terapia. Una sorta di separazione di funzioni non condivisibile semplicemente per il fatto che l’obiettivo unico è quello della salute del paziente. Tante volte la diagnosi è composita, fatta di rilievi clinici, laboratoristici e di imaging. È pertanto interessante un confronto tra Clinici e Radiologi sulle patologie del torace, finalizzato ad una interazione proattiva che possa migliorare reciprocamente le conoscenze e le capacità di interpretazione dei sintomi, dei dati semeiotici e dei reperti di imaging; un confronto che può esaltare, infine, i principi di appropriatezza e di economicità sempre più pregnanti nel mondo sanitario. Una sessione di Medinimaging sarà dedicata ad un corso teorico-pratico sulla toracentesi, procedura diagnostica/terapeutica fondamentale nel trattamento dei versamenti pleurici. La toracentesi , da sempre procedura nella competenza dell’internista, è stata nel tempo ceduta ad altre discipline mediche e chirurgiche, peraltro non presenti capillarmente nel territorio. Cio’ ha determinato un immotivato impoverimento delle competenze dell’internista ed una grave lacuna assistenziale. Il corso teorico pratico sulla toracentesi e’ finalizzato a formare 20 internisti sulla procedura, attraverso lezioni frontali, live ed esercitazioni pratiche su manichino simulatore dedicato e con guida ecografica. Riteniamo che il corso possa rappresentare una buona opportunita’ di implementazione delle competenze nell’approccio alle malattie del torace “. SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO, CLICCA SOTTO: opuscolo medinimaging