“Il Giardino dell’Aarte e della Musica” si tratta di un’ iniziativa portata avanti dal Prof. Marco Curto Pelle. Un workshop di Teatro, Musica, Psicologia della Musica e Musicoterapia, rivolto ad adulti e ragazzi. La full immersion si terrà a Canicattì in un giardino privato sito in via Campobasso nei giorni 21-22-24 agosto, dalle 16:30 alle 20:30, e prevede un percorso di 12 ore, al termine del quale verrà rilasciato un “Attestato delle competenze acquisite”, utile per l’arricchimento del proprio curriculum vitae e per l’attribuzione del credito formativo per l’anno scolastico 2017 – 18 (nel caso degli studenti). Il programma è così articolato: 1° giorno : L’essere umano e la musica. Il linguaggio universale della musica 2° giorno: Arte scenica. Ruoli di protagonisti nelle opere e il teatro 3° giorno: Musicoterapia e psicologia della musica Il workshop prevede attività teoriche e pratiche, per consentire all’allievo di mettere in atto le nozioni man mano apprese. L’obiettivo del corso è quello di migliorare la crescita personale di ognuno dei partecipanti sia dal punto di vista tecnico che psicologico. Inoltre, il terzo giorno (24 agosto) al termine della lezione, si svolgerà una cena, offerta dagli organizzatori, che coinvolgerà allievi e insegnante. Il contributo di partecipazione è veramente irrisorio, dal momento che lo scopo del workshop è quello di diffondere la cultura musicale e teatrale sul nostro territorio. Info e iscrizioni: 331.9801468 – 328.7254841 L’INSEGNANTE: Marco Curto Pelle Laureato con Lode in Conservatorio (musica, arte scenica e teatro) e specializzato in psicologia della musica, è un musicista noto sul territorio internazionale: infatti, nel 2005 ha diretto il coro “Canticum Novum” in occasione della Santa Messa celebrata da Papa Giovanni Paolo II; successivamente, a seguito della tourneè a Praga, Francoforte e Wolsburg, ha rappresentato l’Italia nel 2010 presso l’Ambasciata italiana a Berlino, eseguendo davanti ai capi di stato di diverse nazioni reportori pianistici e operistici in occasione della Giornata della Pace; nel 2012, invece, è stato ospite presso gli studi Rai, a seguito della trasmissione del suo concerto.













