Come evitare i furti in abitazione

In forte aumento la microcriminalità a Canicattì, nuovi furti in abitazioni si sono registrati nei giorni scorsi. Ad essere prese di mira soprattutto le residenze estive.

In contrada “Impisu”, nell’hinterland canicattinese, il titolare di una villetta ha sporto denuncia presso gli uffici del locale commissariato dichiarando che ignoti si sono intrufolati nella sua villetta rubando: una cucina a legna, un frigorifero, due infissi in alluminio, alcune finestre e persiane.

Sempre in una residenza estiva di proprietà di un 69enne del posto, i malviventi hanno forzato il portone d’ingresso in ferro ed hanno rubato una moto da cross.

In un altro episodio, avvenuto qualche giorno fa in via Costamante (zona Rinazzi) ignoti sono riusciti ad entrare in una casa rurale dopo aver creato un varco nel cancello grazie all’utilizzo di un flex, appena dentro si sono impossessati di tre panche in ferro, 5 lampioni, due ruote di un carretto siciliano custoditi all’esterno.

Entrati nell’abitazione hanno sottratto un ventilatore a soffitto, un frigorifero, delle mensole in legno, 7 reti da letto, una scaffalatura metallica, una lavatrice, e vari attrezzi da lavoro.

Le indagini sono seguite dagli inquirenti del locale commissariato che hanno incrementato i controlli nelle zone di campagna.