Il prossimo 10 luglio alle 18.00, a palazzo stella a Canicattì, L’associazione “La forza delle donne” promuove una iniziativa di sensibilizzazione in difesa dei disabili. Questi i dettagli: “Nello specifico assistiamo giornalmente ad atti di incivilta’ che non rispettano il diritto dei portatori di handicap di poter usufruire, quando necessario, dei parcheggi a loro riservati, regolarmente occupati da vetture non autorizzate. Riteniamo che al fine di richiamare i cittadini all’osservanza di quelle minime regole civiche di rispetto e convivenze civile indispensabili in una comunita’ degna di questo nome e’ necessario intervenire con un messaggio decisivo e incisivo. Pertanto, l’associazioe, grazie all’aiuto di alcune ditte locali, e al patrocinio del Comune di Canicatti’ abbiamo realizzato dei cartelli da affiggere nei pali di sostegno della segnaletica indicante i parcheggi riservati ai disabili, riportante il seguente messaggio ” se vuoi il mio posto prendi la mia disabilita’”, questa iniziativa e’ concomitante alla collocazone di alcune targhe presso il palazzo Stella e il complesso Ex Badia per ricoordare che nel 2010 Canicatti’ e’ stato set cinematografico di diverse riprese del film ” La scomparsa di Pato’”. Il film ha prodotto parecchio successo, nel cast ricordiamo Neri Marcore’, Nino Frassica e tanti altri. La regia si e’ avvalsa anche di figuranti locali. Sulle targhe sara’ riportato “Questo edificio nell’anno 2010 e’ stato set cinematografico del film La scomparsa di Pato’ tratto dall’omonino romanzo di Andrea Camilleri con la Regia di Rocco Martelliti. L’associazione la forza delle donne”.












