Gas di scarico auto

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Movimento 5 stelle di Canicattì, relativo ad una mozione di indirizzo presentata dal Consigliere comunale Fabio Falcone inerente l’inquinamento derivante dai gas di scarico davanti le scuole cittadine. “Il sottoscritto Consigliere comunale Falcone Fabio capogruppo del Movimento Cinque Stelle, in merito all’inquinamento atmosferico presente dinanzi le scuole cittadine nelle ore di entrata ed uscita degli studenti  presenta la seguente mozione. Premesso  che migliaia di studenti che frequentano le scuole presenti in città, ogni mattina sono costretti a respirare aria molto inquinata a causa dello scarichi emessi da centinaia di autoveicoli sia durante le ore di entrata che in quelle di uscita. La maggior parte di tali veicoli vengono utilizzati per accompagnare i propri figli a scuola, si trovano a transitare a passo lento nei pressi della scuola creando una cappa di smog davvero irrespirabile. Tale concentrazione di gas nocivo, crea gravissimi effetti per la salute degli studenti e degli stessi accompagnatori. Fa presente che in Italia ogni anno è stato calcolato muoiano 90 mila persone a causa dell’inquinamento  atmosferico e che i ragazzi sono soggetti ancora più a rischio a causa della loro giovane età. Potete  verificare queste informazioni da autorevoli fonti, quali l’Agenzia dell’Ambiente dell’Unione Europea che nel 2015 indicava già l’Italia come paese europeo con la più alta mortalità a causa dell’inquinamento ambientale fonte di malattie gravi, come quelle cardiache e respiratorie, oltre che ai tumori Ricorda Al Signor Sindaco che egli rappresenta la massima autorità locale in tema di salute pubblica e pertanto è tenuto ad intervenire con urgenza per porre fine a questa situazione di grande pericolo e disagio per la nostra comunità. In Conclusione, l’aria che respiriamo la respirano tutti: i politici, i portatori d’interessi, i cittadini che votano questo o quell’altro partito ma soprattutto la respirano i nostri bambini. Per tale motivo Il Consiglio comunale impegna: Il Sindaco e questa Giunta ad attivarsi con urgenza per redigere un progetto di chiusura temporanea del traffico delle strade prospicienti l’ingresso delle scuole cittadine prima dell’orario di ingresso e alla fine dell’orario scolastico.”