Una delegazione di cittadini ha deciso di recarsi nella sede del Comune, in corso Umberto, per chiedere all’amministrazione comunale interventi relativi al monitoraggio dell’inquinamento prodotto dai gas di scarico delle autovetture e dai ripetitori telefonici. In particolare i cittadini chiedono di monitorare tutte quelle vie dove sono presenti istituti scolastici come: via Pirandello, via Battisti, via De Gasperi, via San Vincenzo e via Milano. La delegazione si sta mobilitando per richiedere all’assessorato Territorio e ambiente, una stazione di rilevamento da installare in diverse zone di Canicattì. ” Il laboratorio mobile darà la possibilità di rilevare l’inquinamento atmosferico e le polveri sottili sul territorio – commentano i cittadini – da non sottovalutare i gas di scarico che giornalmente respirano tutti gli studenti che percorrono a piedi le vie sopra citate, con gravi rischi per la salute. Va monitorato anche l’inquinamento elettromagnetico perchè i rischi per l’incolumità pubblica, dovuti a sovraesposizione ad onde elettromagnetiche, sono ormai documentati. Qualche settimana fa i tecnici di una nota compagnia telefonica hanno cercato di installare un ripetitore in via Torino con notevole malcontento da parte dei residenti ”.